Consulenza e servizi tecnici peritali
Settori di intervento
Consulenze tecniche d'ufficio, accertamenti tecnici preventivi.
RC professionali degli ingegneri, geometri, architetti e commercialisti; RC prodotti; RCT delle imprese industriali, artigiane, agricole ed edili; RC Generale; RCO
CAR e Postuma decennale; EAR ( Montaggi Impianti); Energie Rinnovabili; Garanzia della Fornitura; Leasing; Guasti macchine; All’Risk elettronica
DANNI da interruzione di esercizio ( Gross Earning – Loss of Profit – Margine di contribuzione)
Rischi ordinari;Rischi industriali
Strategia di prevenzione incendi che si basa sulla previsione della dinamica evolutiva di un incendio grazie all’applicazione di specifici modelli di calcolo
Tecnica che consente la ricostruzione degli scenari incidentali
Mobilità e area di intervento
Studio Tecnico Alessio opera in tutto il territorio nazionale e internazionale.
Settori di intervento
Valutazione e gestione dei rischi. I rischi vengono identificati valutando le preferenze, stimando le conseguenze che eventi indesiderabili potrebbero avere, prevedendo la possibilità che questi eventi accadano e soppesando il valore di ogni diverso modo di agire. La stima dei rischi è una linea di condotta durante la quale strategie diverse sono valutate e vengono prese decisioni sui rischi ritenuti accettabili. Alla fine, viene determinato un livello accettabile di rischio e di conseguenza viene adottata una strategia. In questo processo sono coinvolti: il calcolo costi-benefici, la stima della tolleranza de rischi e la quantificazione delle preferenze.
Dopo aver stabilito il contesto, il passo successivo nel processo di controllo è quello di identificare i rischi potenziali. I rischi sono connessi a eventi che quando si verificano causano problemi. Pertanto l'identificazione del rischio può iniziare dalla causa dei problemi o dal problema stesso.
L'espressione emergency management identifica la gestione delle situazioni di crisi allo scopo di pianificare, gestire e superare le emergenze, coordinando gli obiettivi di un'azienda (pubblica o privata) attraverso un'opportuna ottimizzazione delle risorse materiali e strumentali e la razionalizzazione delle risorse umane. L'emergency manager è la persona responsabile dell'emergency management.
Mobilità e area di intervento
Studio Tecnico Alessio opera su tutto il territorio nazionale.
Servizi
Consulenza per la valutazione della diffettologia dei materiali attraverso particolari tecniche e controlli non-distruttivi; scelta e validazione dei metodi di controllo in relazione allo scopo prefissato in particolare sui
Progettazione sistemi elettrici complessi - energie rinnovabili.
Mobilità e area di intervento
Studio Tecnico Alessio opera in tutto il territorio nazionale.
Settori di intervento
L’Ufficio Aerospace dello Studio Tecnico Alessio svolge attività peritale in maniera specialistica nei seguenti settori:
Avarie satelliti e lanciatori, analisi di anomalie e malfunzionamenti a strutture, sistema propulsivo stadio lanciatore e sistema di controllo orbitale d’assetto in fase di pre-lancio, lancio e in fase operativa.
Avarie payload, analisi di anomalie e malfunzionamenti di strumentazione elettronica e ottica a bordo dei satelliti come telescopi, radar e altra strumentazione scientifica, sottosistemi di potenza ausiliaria come pannelli solari e batterie, di controllo termico, di controllo orbitale e d’assetto.
Attività di verifica sulla progettazione, produzione e manutenzione dei prodotti aerospaziali utilizzati e che costituiscono una potenziale responsabilità per sinistri che possono aver origine da danni causati dal prodotto stesso.
L’attività peritale è rivolta sia all’ambito del danno diretto, sia all’ambito della responsabilità civile fornendo attività di valutazione dei danni risultanti dall’inattività del satellite.
L’Ufficio Aeronautico dello Studio Tecnico Alessio si occupa inoltre di danni relativi al settore aeronautico, svolgendo attività peritale in caso di danni ad aeromobili derivanti da incidenti in volo o in fase di manutenzione.
Mobilità e area di intervento
Studio Tecnico Alessio opera sia su tutto il territorio nazionale che all’estero. Siamo presenti nei maggiori aeroporti Italiani con uffici corrispondenti aderenti alla nostra filosofia di lavoro. Ci relazioniamo normalmente con qualsiasi interlocutore, nazionale o internazionale, direttamente in lingua inglese.
Settori di intervento
E-Geotechnical - Pollution è la divisione geotecnica e Inquinamento dello Studio Tecnico Alessio.
Siamo in grado di soddisfare tutti i diversi aspetti legati alla stabilità dei terreni e alla valutazione dei rischi ambientali antropici e da inquinamento .
In particolare lo Studio Tecnico Alessio è in grado di eseguire:
E-Geotechnical - Pollution è inoltre in grado di soddisfare particolari problematiche in ordine tecnico/giuridico, garantendo il conseguimento di un corretto risultato economico con particolare attenzione del rapporto costi e benefici.
Mobilità e area di intervento
Studio Tecnico Alessio opera in tutto il territorio nazionale.
Settori di intervento
Studio Tecnico Alessio opera in maniera specialistica nei seguenti settori:
Danni alle merci trasportate e tutte le problematiche connesse con il rischio trasporti con particolare specializzazione nel settore della impiantistica, macchinari industriali ed imbarchi speciali.
Verifiche qualitative e quantitative di carichi e merci varie tra cui alimentari, rinfusa, prodotti siderurgici ecc.
Verifica delle condizioni del carico allo sbarco, all’imbarco e/o in corso di viaggio.
Pre-loading e pre-unloading survey, verifica delle condizioni di approntamento al viaggio di carichi speciali.
Campionamenti e controlli su carichi alla rinfusa, liquidi e sfarinati.
Valutazioni inerenti i corpi di imbarcazioni.
Mobilità e area di intervento
Studio Tecnico Alessio opera sia su tutto il territorio nazionale che all’estero.
Siamo presenti nei maggiori porti Italiani con uffici corrispondenti aderenti alla nostra filosofia di lavoro.
Ci relazioniamo normalmente con qualsiasi interlocutore, nazionale o internazionale, direttamente in lingua inglese.
Settori di intervento e Metodi di controllo
I metodi di Controllo Non Distruttivo
Settori di intervento
La società opera in tutto il territorio nazionale ed è dotata di piattaforma meccanografica accessibile per le Società ed Enti clienti .